In estate si fanno sempre più cose che in inverno. Non ho mai capito perché. Almeno io ho sempre fatto più cose. E gli sport invernali si sono sempre ridotti all’attività in sé, perché se non puoi permetterti una notte da qualche parte, una volta asciugati picca e ramponi non resta molto da fare se … Continua a leggere Campfire tex-mex al ritorno da un vajo
Categoria: Sport outdoor
Tutte le informazioni per gli appassionati degli sport outdoor, della montagna, dei viaggi, delle avventure all’aperto.
3 consigli su come acquistare attrezzatura da montagna
È Natale, e il Natale è sempre un buon momento per giustificare qualche auto-regalo che non ci siamo permessi durante il resto dell’anno. Questo perché, lo sappiamo bene, certi capi da montagna costano. Magari avete iniziato da poco, e non avete ancora molta confidenza con materiali, marchi e capi. Qualcuno vi ha detto che quella … Continua a leggere 3 consigli su come acquistare attrezzatura da montagna
Il mondo sconosciuto dietro casa
Larici, foliage, colori saturi e toni caldi. L’autunno in fotografia è la stagione più bella, non c’è storia. Ma nella vita di noi comuni mortali l’autunno è ben altro: buio, freddo, e nebbia. Allenarsi in queste condizioni senza rimpiangere l’estate appena finita non è facile. Le giornate si accorciano e gli impegni ci impediscono di … Continua a leggere Il mondo sconosciuto dietro casa
True vanlife
Intervista ad Andrea Tarlao. A cura di Filippo Caon. Foto di Elisa Bessega. Da bambino sognavo di vivere in un camper con cui potermi muovere portando dietro tutto il mio mondo – ero troppo legato agli oggetti, e forse lo sono ancora. Poi le cose sono andate diversamente; ma quando leggo la storia di qualcuno … Continua a leggere True vanlife
Black Crows e lo skialp che ci piace
Ogni negozio sceglie una fascia di mercato su concentrarsi in base alla propria visione dello sport e al proprio retaggio culturale. Noi di Ercole abbiamo deciso di avvicinarci a uno stile di scialpinismo meno vincolato alla prestazione sportiva e alle gare, e più attento all’etica e alla cultura outdoor, e al rapporto con l’ambiente. Per … Continua a leggere Black Crows e lo skialp che ci piace
Autunno: La corsa serale
Le giornate sono ancora bellissime e dopo una giornata di lavoro fare una corsa aiuta a scaricare la tensione e a ritrovare un buon equilibrio psicofisico. Inutile aggiungere che resta una delle poche attività sportive che non vengono messe in discussione in tempo di Covid, ovviamente se vengono rispettate le più basilari norme di sicurezza. Attenzione però … Continua a leggere Autunno: La corsa serale
Opinioni su prodotti del reparto sportivo
Le opinioni di chi utilizza i prodotti che vendiamo sono fondamentali per noi che li proponiamo e per chi sta pensando di acquistarli. Spesso ci vengono date indicazioni che rappresentano un vero e proprio valore aggiunto nonché l’ago della bilancia durante la scelta di un altro cliente, noi siamo molto attenti a questo genere di informazioni. … Continua a leggere Opinioni su prodotti del reparto sportivo
Perché un test scarpette da arrampicata?
Da qualche anno ci cimentiamo nell’organizzare prove scarpette da arrampicata sia outdoor che nelle palestre di zona ed ancora oggi notiamo sui volti di alcuni clienti e simpatizzanti un’espressione interrogativa. Fondamentale nell’arrampicata è la scelta della scarpetta sia per il neofita che per il top climber. Quante volte siamo stati attratti dalle scarpette del nostro amico, magari … Continua a leggere Perché un test scarpette da arrampicata?
La falesia ed il casco
Conosciamo tutti l’importanza del casco in montagna tanto più che il suo utilizzo è diventato un’abitudine consolidata quando si pratica alpinismo e scialpinismo, raramente invece viene utilizzato in falesia perché si ignora un potenziale rischio in questo ambiente. In realtà anche in falesia ne viene consigliato sempre più spesso l’utilizzo. Vediamo perché: Alcune falesie consigliano espressamente … Continua a leggere La falesia ed il casco
Via Francigena in bicicletta
Dalla scelta di un cliente di percorrere la Via Francigena in bicicletta abbiamo pensato di riportare qui il percorso organizzativo che abbiamo delineato insieme a lui. Si tratta di un tracciato di 1.000 chilometri, che parte dal San Bernardo con arrivo a Roma e permette di attraversare buona parte dell’Italia, il percorso è diviso in tappe e segnato con fascette adesive e … Continua a leggere Via Francigena in bicicletta